SOLUZIONI HARDWARE E SOFTWARE REAL-TIME PER AUTOMAZIONE INDUSTRIALE E DIGITAL SIGNAGE
EN | IT
CJB C0-UL: Scheda CPU ARM iMX6UL piccola ed economica
_________________ galleria __________________
________________ downloads ________________
Sei qui:
C0-UL: Scheda CPU ARM iMX6UltraLite ideale per Touch-Controller potenti ed economici

La scheda C0-UL è una piccola, economica ma versatile scheda CPU industriale con processore ARM NXP iMX6 UltraLite. È stata progettata e realizzata da CJB per fornire un "cuore" entry-level industriale flessibile ed economico, di facile utilizzo per piccoli controllori touch.

_________ informazioni ____________________________________________________________________________________

La scheda C0-UL è una piccola, economica ma versatile scheda CPU industriale con processore ARM NXP iMX6 UltraLite. È stata progettata e realizzata da CJB per fornire un "cuore" entry-level industriale flessibile ed economico, di facile utilizzo per piccoli controllori touch.

Un "Controller" è un sistema in cui CJB fornisce la scheda C0-UL insieme ad una unità HMI (LCD+touch) e a tutto il software necessario per la gestione dei processi della macchina:

PowerPLC-Bridge

CJB fornisce il supporto s/w per l'interfaccia grafica basata su QT-Library (in ambiente Embedded Linux).

Nonostante il design a basso costo e le piccole dimensioni (PICO: 100x72mm) la C0-UL può gestire diverse periferiche grazie alle sue caratteristiche di versatilità di I/O: ha l'Ethernet e una porta seriale (RS485) per il Modbus, ha il CAN per moduli CANopen. La scheda dispone inoltre di 16 GPIO (livello TTL), che possono essere facilmente condizionati con una scheda piggy addizionale) per la gestione di I/O locale, relè, etc. Due speciali connettori "general purpose" raggruppano le alimentazioni, i GPIO e i bus i2C e SPI e permettono alla C0-UL di essere inserita su una scheda "carrierboard" personalizzabile (che potrebbe ospitare tutte le periferiche di I/O, come i relè, le interfacce di lettura della temperatura, e così via), oppure vi si può infilare una piccola scheda piggy con il minimo dei dispositivi di interfaccia di I/O. L'obiettivo è quello di fornire un piccolo, pratico, economico ed altamente affidabile controller da utilizzare in applicazioni dove il risparmio dei costi è obbligatorio.

Il design della CPU permetterà i seguenti tipi di utilizzo:

  • Stand-alone controller con o senza visualizzazione da utilizzare con moduli di I/O side-by-side in una connessione a catena. I moduli possono essere collegati tra loro mediante un cavo piatto.
  • Piggy-back sopra/sotto una carrier-board, dove i moduli di I/O possono eventualmente essere anche infilati l'uno sopra l'altro. In questo caso la C0 può sia fornire energia alla scheda piggy, o ricevere energia da essa.
  • HMI Controller abbinato ad un display LCD di piccole dimensioni (con touch resistivo o PCAP, da 4,3" a 7"), collegato in remoto a schede I/O attraverso la connessione seriale RS485 (Modbus-RTU). Questo può realmente essere il migliore utilizzo poiché la grande versatilità della C0 abbinata ad un economico ma funzionale display LCD permette di realizzare un economico e versatile Touch-Controller, che può essere usato in applicazioni di basso o medio livello.

L'alimentazione alla C0-UL è +5Vdc +/-5% e la temperatura di funzionamento è -40°C ~ + 85°C (la gamma effettiva può essere limitata dalla gamma di temperatura del display).

Tutte le caratteristiche di cui sopra rendono la C0-UL la scelta più affidabile e versatile per le applicazioni di fascia medio-bassa come:

  • apparecchi professionali del settore alimentare
  • Macchine automatiche piccole (soprattutto in applicazioni all'aperto)
  • Biglietterie per il parcheggio, biglietterie automatiche (soprattutto all'aperto)
  • Piccoli touch-controller distribuiti per la domotica
_________ specifiche tecniche ________________________________________________________________________________

Features

The C0-UL NXP iMX6 UltraLite (ARM Cortex A7) CPU board has these features:

  • Freescale iMX6UL (MCIMX6G2CVM05AA, i.MX 32-bit MPU, ARM Cortex-A7 core, 528MHz, 289BGA)
  • 512MB (opt. 256MB) DDR3 RAM onboard
  • 1x 64kB SPI-RAM (static) for permanent storage of data with unlimited write cycles, with battery backup (uses the same battery which keeps the Real Time Clock running)
  • 2x UARTS: 1x RS485 (not insulated) and 1x general purpose TTL COM port with TX, RX, RTS and CTS (needs external signal conditioning; available from the Expansion Header) which can also become additional 4 GPIO’s
  • 2x USB ports with 4-pin headers
  • 1x Ethernet 10/100 with RJ45 90º socket
  • 1x push-push socket for µSD flash card
  • 1x 1x LCD Interface with a 40pin ZIF socket to support 40pin FPC cables of small TTL LCD panels (4.3” 480x272, 5” 480x272 and 800x480) with LED backlight and eventually with bonded resistive or capacitive touch
  • 1x LCD Interface with a 40pin ZIF socket for 40pin FPC cables of 7” TTL LCD panels (800x480) with LED backlight and eventually with bonded resistive or capacitive touch
  • 1x 4W resistive touch panel (RTP) interface for the touch screen (signals are in the same FPC cable of the LCD cable but also available on a separate pin-header)
  • 1x i2C PCAP touch interface, with dedicated 8pin FPC cable ZIF connector (same signals are also available on a separate pin-header)
  • 1x LED Backlight driver for the LCD with selectable current values
  • 1x 44 pin header for functional expansion. It delivers power, GPIO’s and SPI & i2C buses to external conditioning boards (if needed)
  • 16x TTL GPIO’s, software selectable as Inputs or Outputs. Need external signal conditioning.
  • 2x CANbus interfaces, TTL, to be conditioned with external driver circuit, which can also become additional GPIO’s
  • 1x AUDIO interface, with Audio-Codec and 3W integrated Amplifier for 4 Ohm speakers
  • 1x ENCODER “Resolver” interface with pushbutton: this is a dedicated interface for a 5V powered resolver (knob rotation clockwise/counterclockwise detection device, with integrated pushbutton). This kind of knob is very common in small food appliances to be used for setting a value (e.g.: a time, a temperature), increasing or decreasing it and confirming the setting by pressing the pushbutton. The interface is fully protected against transients.
  • 1x RTC (Real Time Clock) Low-Power. Based on the M41T0 it only drains 1 µA from the battery
  • 1x CR2032 Lithium Battery with battery socket, to give power to both the RTC and the SPI Static RAM
  • Power-Supply: single 5Vdc +/-5%. Power consumption depends on the LCD panel and the USB dongles attached to the board.
  • Stand-by Mode: the C0-UL can be set to low-power standby mode with only 0.3W power consumption.
  • Dimensions: “PICO” form factor, 100x72mm
  • Operating System: Embedded Linux
  • Certifications: CE. Verified for FCC-B.